Stefano Bontate

Il principe di Villagrazia

Stefano Bontate è stato uno dei più influenti boss di Cosa Nostra nella Palermo degli anni '70. Conosciuto come il Principe di Villagrazia, Bontate era il capo della potente famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù e una figura chiave nei rapporti tra mafia, politica e affari. Il suo ruolo strategico all'interno della Commissione mafiosa e il suo legame con la corrente andreottiana della Democrazia Cristiana lo resero uno degli uomini più temuti e rispettati del tempo.

Questa pagina offre una panoramica dettagliata sulla vita, le alleanze, i conflitti interni e l'omicidio di Bontate, avvenuto il 23 aprile 1981 per mano dei Corleonesi di Totò Riina, nel contesto della Seconda guerra di mafia. Attraverso documenti, fonti storiche e inchieste giudiziarie, ricostruiamo l'ascesa e la caduta di uno dei protagonisti più enigmatici della criminalità organizzata in Sicilia.

Scopri chi era davvero Stefano Bontate, come ha influenzato la mafia moderna e perché la sua morte ha segnato l'inizio di una nuova era di sangue e potere.

Stefano Bontate, foto