Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi – Scomparsa 22 giugno 1983, Vaticano, Mafia & Misteri italiani | Italia Mistero
Emanuela Orlandi – Una scomparsa vaticana
Il 22 giugno 1983 scomparve a Roma la quindicenne Emanuela Orlandi, cittadina del Vaticano. Da allora, il suo nome è diventato simbolo di uno dei misteri più inquietanti e complessi d’Italia: traffici internazionali, mafia, servizi segreti, poteri forti. In questa pagina esploriamo cronologia, piste, documenti e le verità che ancora attendono risposta.
Cronologia del caso
Il giorno della scomparsa
Il 22 giugno 1983, Emanuela Orlandi fu vista per l'ultima volta mentre si recava a una lezione di musica. I suoi familiari, preoccupati per la sua assenza, iniziarono a cercarla, ma ogni tentativo si rivelò vano. La scomparsa della giovane attirò rapidamente l'attenzione dei media e delle autorità.
Prime indagini e archivi
Le indagini iniziali svelarono poche informazioni. La polizia esaminò i contatti di Emanuela e raccolse testimonianze, ma non emerse alcuna pista concreta. Negli anni successivi, l'attenzione si spostò su varie teorie, inclusi collegamenti con la mafia e coinvolgimenti di alti ufficiali del Vaticano. Documenti e archivi segreti sono stati oggetto di numerose richieste di accesso, lasciando aperti molti interrogativi.
Naviga in sicurezza!
Abbonandoti a NordVPN supporti Italia Mistero e ti fai uno sconto clicca qui sotto!
Storie e biografie collegate
- Roberto Calvi
- Paul Marcinkus
- Francesco Pazienza



